Accolta la richiesta di adesione: l’ente riunisce le realtà ambientaliste sociali; ad oggi la piattaforma nazionale dedicata alla partecipazione nello sviluppo sostenibile

AiCS Ambiente entra nel Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, piattaforma italiana dedicata alla partecipazione nello sviluppo sostenibile e istituita su volere del MASE, il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Si tratta di un ente aperto alla società civile e agli attori non statali coinvolti attivamente nelle politiche di sostenibilità e appartenervi assicurerà ad AiCS Ambiente il confronto aperto con un’ampia rete di associazioni e realtà ad essa affine, alla ricerca di partner strategici coi quali progettare azioni sociali, sportive e culturali volte alla promozione del rispetto ambientale, ma non solo.   

Le funzioni istituzionali del Forum sono infatti:

  • supporto al processo di attuazione, monitoraggio e aggiornamento triennale della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – ossia il piano nazionale di attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu che definisce i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile;  
  • raccolta di raccomandazioni, suggerimenti e pareri sulla Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile come previsto nel Programma di Azione Nazionale per la Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile;
  • elaborazione di documenti di posizionamento e propri contributi in preparazione delle posizioni nazionali per i principali processi negoziali europei e internazionali sullo sviluppo sostenibile;
  • contributo alla preparazione della Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Accolta la richiesta di adesione: l’ente riunisce le realtà ambientaliste sociali; ad oggi la piattaforma nazionale dedicata alla partecipazione nello sviluppo sostenibile

AiCS Ambiente entra nel Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, piattaforma italiana dedicata alla partecipazione nello sviluppo sostenibile e istituita su volere del MASE, il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Si tratta di un ente aperto alla società civile e agli attori non statali coinvolti attivamente nelle politiche di sostenibilità e appartenervi assicurerà ad AiCS Ambiente il confronto aperto con un’ampia rete di associazioni e realtà ad essa affine, alla ricerca di partner strategici coi quali progettare azioni sociali, sportive e culturali volte alla promozione del rispetto ambientale, ma non solo.   

Le funzioni istituzionali del Forum sono infatti:

  • supporto al processo di attuazione, monitoraggio e aggiornamento triennale della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – ossia il piano nazionale di attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu che definisce i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile;
  • raccolta di raccomandazioni, suggerimenti e pareri sulla Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile come previsto nel Programma di Azione Nazionale per la Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile;
  • elaborazione di documenti di posizionamento e propri contributi in preparazione delle posizioni nazionali per i principali processi negoziali europei e internazionali sullo sviluppo sostenibile;
  • contributo alla preparazione della Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.