Le 5 rappresentanti dei territori sceglieranno la loro presidente nel corso della prima riunione della Commissione. L’ente si occupa di promuovere la partecipazione delle donne alla vita associativa, la parità di genere e la lotta a ogni forma di discriminazione

Si sono riunite il 27 maggio scorso le consigliere di parità neo elette a seguito dei congressi provinciali celebrati dai Comitati AiCS in tutta Italia negli scorsi mesi: l’assemblea aveva come obiettivo quello di eleggere la nuova Commissione di parità, formata da cinque persone. Le candidate, a partire dalla presidente uscente – l’avvocata Ester di Napoli, hanno presentato se stesse e il proprio programma.

Al termine del giro di consultazione, sono state elette: Ester Di Napoli – Firenze; Viviana Neri – Emilia Romagna;  Giada Barbatelli – Napoli; Daniela Manfroi – Belluno; Paola Rita Nives Cuzzocrea – Rieti. Componenti supplenti: Valentina Russo – Asti; Maria Pia Guarna – Calabria.

Il nuovo direttivo così composto si riunirà a breve a Roma per eleggere al suo interno la Presidente della Commissione Nazionale di Parità.

La commissione ha l’obiettivo di promuovere la responsabilizzazione e la partecipazione femminile alla vita dell’Associazione attraverso la creazione di una rete, trasversale rispetto alla territorialità, di scambi di esperienze, competenze, saperi, attività organizzative, professionali e politiche. Nella rete ogni donna potrà scambiare informazione, formazione e sostegno. Ma anche l’obiettivo, attraverso la promozione di eventi, campagne di comunicazione o momenti di confronto, di sensibilizzare e promuovere l’empowerment femminile e, in generale, le pari opportunità.