Dal 3 all’8 giugno a Loutraki, in Grecia. I nostri atleti si confronteranno con altri 3.400 in 30 discipline diverse
Parte il conto alla rovescia per l’ottava edizione degli CSIT World Sports Games, i giochi mondiali amatoriali promossi da CSIT e quest’anno ospitati e organizzati dall’organizzazione HOCSH, Hellenic Organization for Company Sport & Health: quasi 4mila i partecipanti, tra atleti, tecnici, staff e accompagnatori, 320 dei quali italiani. Il team azzurro è composto da una folta delegazione sportiva di AiCS, e una squadra di ACSI, anch’essa membro CSIT: gli atleti AiCS – ben 232, di ogni età – si misureranno in 10 discipline sportive, tra le quali primeggia il nuoto. Ma in tutto, le discipline giocate saranno ben 30.
In generale, questa ottava edizione dei World Sports Games si preannuncia particolarmente ricca e partecipata: sono 79 gli Enti di promozione sportiva e le unioni sportive che aderiranno, in rappresentanza di 31 Paesi da tutti i diversi continenti. In una speciale classifica per numero di presenze, sarebbe il Messico a vincere la medaglia d’oro, con oltre 560 iscritti, seguito dall’Italia, dove le due delegazioni di AiCS e ACSI contano come detto in totale più di 320 rappresentanti. Nello specifico, tra le unioni sportive, AiCS risulta la terza per numero di partecipanti.
Trenta, come detto, le discipline. Qui come sempre troviamo sport dalla grande tradizione, come atletica, nuoto, calcio o pallavolo, solo per citarne alcuni, insieme ad altri più recenti, come padel o basket 3×3, fino ad attività come il salto con la corda, la dama o gli scacchi. Completano il panorama, all’insegna dell’inclusione e dello sport per tutti, le attività per disabili e over 55.
I Giochi saranno aperti ufficialmente mercoledì 4 giugno, dal presidente CSIT Bruno Molea, anche numero uno di AiCS.
AiCS, ricordiamo, ha ospitato i Giochi in Italia nel 2023: qui il racconto di quei giorni unici.
Per consultare invece il programma dell’8a edizione dei World Sports Games, clicca qui
Dal 3 all’8 giugno a Loutraki, in Grecia. I nostri atleti si confronteranno con altri 3.400 in 30 discipline diverse
Parte il conto alla rovescia per l’ottava edizione degli CSIT World Sports Games, i giochi mondiali amatoriali promossi da CSIT e quest’anno ospitati e organizzati dall’organizzazione HOCSH, Hellenic Organization for Company Sport & Health: quasi 4mila i partecipanti, tra atleti, tecnici, staff e accompagnatori, 320 dei quali italiani. Il team azzurro è composto da una folta delegazione sportiva di AiCS, e una squadra di ACSI, anch’essa membro CSIT: gli atleti AiCS – ben 232, di ogni età – si misureranno in 10 discipline sportive, tra le quali primeggia il nuoto. Ma in tutto, le discipline giocate saranno ben 30.
In generale, questa ottava edizione dei World Sports Games si preannuncia particolarmente ricca e partecipata: sono 79 gli Enti di promozione sportiva e le unioni sportive che aderiranno, in rappresentanza di 31 Paesi da tutti i diversi continenti. In una speciale classifica per numero di presenze, sarebbe il Messico a vincere la medaglia d’oro, con oltre 560 iscritti, seguito dall’Italia, dove le due delegazioni di AiCS e ACSI contano come detto in totale più di 320 rappresentanti. Nello specifico, tra le unioni sportive, AiCS risulta la terza per numero di partecipanti.
Trenta, come detto, le discipline. Qui come sempre troviamo sport dalla grande tradizione, come atletica, nuoto, calcio o pallavolo, solo per citarne alcuni, insieme ad altri più recenti, come padel o basket 3×3, fino ad attività come il salto con la corda, la dama o gli scacchi. Completano il panorama, all’insegna dell’inclusione e dello sport per tutti, le attività per disabili e over 55.
I Giochi saranno aperti ufficialmente mercoledì 4 giugno, dal presidente CSIT Bruno Molea, anche numero uno di AiCS.
AiCS, ricordiamo, ha ospitato i Giochi in Italia nel 2023: qui il racconto di quei giorni unici.
Per consultare invece il programma dell’8a edizione dei World Sports Games, clicca qui