Il Dipartimento per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un avviso pubblico per l’accesso ai contributi del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, destinato agli Enti del Terzo Settore (ETS). La dotazione complessiva è di 20 milioni di euro, finalizzati a sostenere progetti sperimentali di inclusione, accessibilità e sostegno a favore delle persone con disabilità.
Possono presentare domanda gli ETS iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) da almeno cinque anni, che:
• svolgono attività volte alla promozione e difesa dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari e/o alla rimozione di ogni ostacolo che ne impedisce la piena inclusione sociale ed il pieno sviluppo umano;
- abbiano almeno una sede in almeno otto regioni o province autonome.
I progetti possono essere presentati in forma singola o associata. Ogni ente può essere capofila in un solo progetto e partner in un altro.
I progetti finanziabili devono avere una durata compresa tra 18 e 36 mesi e mirare a:
- facilitare l’accesso ai servizi locali e al welfare di comunità, soprattutto per chi incontra maggiori difficoltà;
- rafforzare il ruolo attivo delle associazioni, promuovendo il lavoro di rete e lo scambio di buone pratiche, soprattutto nei territori più svantaggiati;
- migliorare l’organizzazione degli enti, aumentare l’efficacia delle loro attività e coinvolgere un numero crescente di associati e utenti con disabilità;
- sostenere la creazione di reti territoriali e nazionali tra le associazioni per condividere informazioni e ridurre le differenze nell’accesso ai servizi tra le varie zone del Paese.
Contributo e cofinanziamento
Il contributo massimo per ciascun progetto varia in base alla dimensione e diffusione territoriale degli enti coinvolti:
- Fino a 400.000 euro per ETS attivi in almeno 5 regioni/province autonome con almeno 400 associati;
- Fino a 800.000 euro per ETS operanti in almeno 8 regioni/province autonome con almeno 800 associati;
- Fino a 1.600.000 euro per reti associative (art. 41 del D.lgs. 117/2017) o associazioni con almeno 100 enti affiliati, 10 enti attuatori in almeno 10 regioni/province autonome, 5 dipendenti complessivi e 1.600 associati.
Il contributo copre fino al 90% dei costi ammissibili del progetto; il restante 10% deve essere cofinanziato con risorse proprie. Le domande devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo: AvvisoETSdisabilita@pec.governo.it
Le domande devono essere presentate entro il 3 luglio 2025, utilizzando la modulistica allegata all’avviso, disponibile al seguente link Enti del Terzo Settore: Pubblicato Avviso accesso ai contributi a valere sul Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità.