Domenica 29 giugno 2025 l’ASD Onda Viva (AiCS Lecce) ha promosso la Festa del Mare, un evento che unisce sport, inclusione, rispetto per l’ambiente e passione per la vita all’aria aperta.

Sulla spiaggia bandiera blu di Sant’Isidoro si sono alternati: performance di danza artistica, emozioni in SUP con mini-lezioni gratuite, esibizioni di nuoto, interventi e premi; consegnato il premio L’Onda 2025 all’atleta Sabrina Rizzo, protagonista di una straordinaria esperienza in SUP all’insegna dell’inclusione e della libertà

E un finale collettivo per lanciare un pensiero al futuro, con musica, sorrisi e un piccolo buffet per brindare insieme

Nel pomeriggio, all’Acquario del Salento con il percorso guidato “Conchiglie o microplastiche?”:

laboratori, osservazione al microscopio e riflessioni sul nostro impatto sul mare.

ASD Onda Viva, affiliata AICS, promuove lo sport come esperienza inclusiva, accessibile e coinvolgente, collaborando con realtà locali, volontari e istituzioni.

Con il sostegno del Comune di Nardò, il patrocinio della Regione Puglia e della Consulta dello Sport, torniamo anche quest’anno a gridare che lo sport in acqua è per tutti, e il mare è casa!

Domenica 29 giugno 2025 l’ASD Onda Viva (AiCS Lecce) ha promosso la Festa del Mare, un evento che unisce sport, inclusione, rispetto per l’ambiente e passione per la vita all’aria aperta.

Sulla spiaggia bandiera blu di Sant’Isidoro si sono alternati: performance di danza artistica, emozioni in SUP con mini-lezioni gratuite, esibizioni di nuoto, interventi e premi; consegnato il premio L’Onda 2025 all’atleta Sabrina Rizzo, protagonista di una straordinaria esperienza in SUP all’insegna dell’inclusione e della libertà

E un finale collettivo per lanciare un pensiero al futuro, con musica, sorrisi e un piccolo buffet per brindare insieme

Nel pomeriggio, all’Acquario del Salento con il percorso guidato “Conchiglie o microplastiche?”:

laboratori, osservazione al microscopio e riflessioni sul nostro impatto sul mare.

ASD Onda Viva, affiliata AICS, promuove lo sport come esperienza inclusiva, accessibile e coinvolgente, collaborando con realtà locali, volontari e istituzioni.

Con il sostegno del Comune di Nardò, il patrocinio della Regione Puglia e della Consulta dello Sport, torniamo anche quest’anno a gridare che lo sport in acqua è per tutti, e il mare è casa!