Sabato 17 maggio chiude la quarta stagione del talk di AiCS: alle 18.30 su DonnaTv (Canale 62 DT)
Secondo un’indagine di Nòmisma, il 63% degli italiani ritiene che praticare sport sia fondamentale per il benessere psicofisico. Il 91% di chi lo pratica ne riconosce i benefici a livello fisico, ma anche mentale. E’ il bisogno di pace, libertà, e di sentirsi parte di un gruppo che ci muove. Cambia di conseguenza l’attenzione nei riguardi dello sport per tutti: in vista delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, il programma Education Gen26 coinvolge 440mila giovani in eventi che vedono lo sport quale leva di educazione e crescita. E gli Special Olympics non hanno mai ricevuto tanta attenzione come agli ultimi Mondiali italiani. Ne parliamo a SportivaMente nell’ultima puntata della stagione, sabato 17 maggio, alle 18.30 su Canale 62 (DonnaTv) e in diretta streaming sul canale Youtube di AiCS, QUI.
Con noi: Stella Vernole, Special Olympis; Bruno Molea, presidente AiCS; Fulvio Bettelli, istruttore di padel; Gaetano Migliore, patron di Inclusione in movimento; e Guido Foddis, inventore del Festival del ciclista lento.
SportivaMente – talk show di 45 minuti che mette in luce le belle storie di sport e di cultura di inclusione e coesione sociale – è prodotta e curata da AiCS – Associazione italiana cultura sport , ed è a cura di Patrizia Cupo ed è condotta da Raffaella Camarda.
In redazione e al montaggio: Roberto Vecchione, Sara Cacioppo. In regia: Fabio Dell’Orco.