IL 27 maggio scorso: in 800 ad applaudire allo spettacolo portato in scena da detenuti, ex detenuti, agenti di polizia penitenziaria e operatori sociali. Gli attori accompagnati dalla band Terapia d’urto diretta da Antonio Turco, coordinatore dell’area sociale di AiCS

Teatro pieno, nella comunità per tossicodipendenti di San Patrignano, per lo spettacolo promosso da AiCS e che il 27 maggio ha portato sul palco la Compagnia Stabile Assai di Rebibbia e la sua band, i Terapia d’Urto.

Insieme, detenuti, ex detenuti, agenti di polizia penitenziaria, musicisti e attori professionisti, hanno portato in scena lo spettacolo “Fiumi di parole” – scritto e diretto da Antonio Turco, fondatore della compagnia e coordinatore dell’Area sociale di AiCS: un viaggio nella storia del blues in un confronto continuo tra musica, bisogno di raccontarsi, disagio e stigma sociale.

San Patrignano e la Compagnia teatrale di Rebibbia, due luoghi unici pieni di umanità, uniti da storie affini: due sperimentazioni importanti che da oltre 40 anni lottano contro ogni forma di ghettizzazione che spesso soffrono i detenuti quanto i tossicodipendenti”, ha detto Antonio Turco nel servizio a noi dedicato dal Giornale Radio Sociale.

Sul palco: gli attori della Compagnia Giovanni Arcuri, Angelo Calabria, Claudio Rasetti; l’attore e cantante professionista Nicolò Ayroldi.

Accompagnati da: Mario Donatone, piano e voce; Roberto Turco basso e voce; Fabrizio Collevecchio batteria; Antonio Turco, chitarra e voce; Patrizia Cupo, voce.

Presenti tra il pubblico: il presidente nazionale AiCS Bruno Molea, Marco Tamagnini e Giovanni Ponzelli, direttori e curatori delle attività della Comunità. 

Qui il servizio del Giornale radio sociale: https://www.giornaleradiosociale.it/notizie/rebibbia-sul-palco-a-san-patrignano-lo-show-di-stabile-assai-promosso-da-aics/