Giocano insieme atleti con e senza disabilità

Dopo i primi importanti passi mossi nelle scorse stagioni, specie in Calabria, oggi nasce ufficialmente il Sand Basket Unificato (sport che vede impegnati insieme atleti con e senza disabilità in un’unica squadra).

Dopo il campionato senior, under e mini sand, spazio quindi ora a una grande novità nata con l’esigenza di voler assicurare divertimento e inclusività agli atleti, rispettando e promuovendo non solo la loro creatività ma anche il loro bisogno di socializzazione. Il Sand Unificato è riservato a tutti i cestisti o appassionati alla pallacanestro dai 15 ai 90 anni, dagli 8 ai 12 invece potranno partecipare alla categoria Baby Sand Unificato.

Sul tema unificato si è espresso così l’ideatore nonché responsabile del Sand, Gianpaolo Porfidia: “In questo momento, ammetto con emozione, che prevalgono su tutto l’orgoglio e la felicità, il Sand Unificato ha infatti per tutto il movimento un valore importantissimo. Tutto ciò è stato possibile anche grazie e soprattutto al prezioso apporto di Maria Callà ed Enza Gaeta che hanno lavorato tantissimo in tal senso e che, soprattutto, in Calabria hanno già fatto partire la macchina organizzatrice”.

Al duo Callà-Gaeta è stato affidato il ruolo di responsabile del Sand Basket Unificato.