All’Arena civica di Milano, corrono in 8mila per celebrare i valori olimpici: madrina e tedofora, la campionessa paralimpica Martina Caironi
Un’Arena gremita, una fiamma accesa, una generazione che corre verso il futuro!
Lo scorso 9 maggio, a chiudere la 62ª edizione dei Trofei Milano Cortina 2026, condotti da AiCS Milano in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, c’era la straordinaria Martina Caironi, leggenda paralimpica di atletica (3 ori e 4 argenti): la campionessa ha portato il suo saluto ai tantissimi studenti presenti e ha acceso il tripode all’Arena Brera davanti a 30.000 spettatori in tre giorni, aperti da un emozionante ricordo di Papa Francesco. Con lei: la Fanfara del Comando Squadra Aerea – 1^ Regione Aerea , le mascotte Tina & Milo e Diana Bianchedi, Chief Strategy & Legacy di Fondazione MilanoCortina2026. Presente sul palco anche il presidente di AiCS, Bruno Molea.
Un’edizione da record, quella che dedica il suo appuntamento clou ai giochi olimpici: oltre 51mila studenti hanno partecipato nei mesi scorsi alle varie gare, in rappresentanza di 95 scuole da Lombardia e Veneto (57 Milano, 38 Veneto), per un totale storico di 3,6 milioni di partecipanti dal 1964, con il 51% di ragazze nel 2025. E ben 8mila gli studenti in pista per le finali che si sono tenute all’Arena dal 7 al 9 maggio. Mentre si correva in pista, i presenti hanno celebrato anche la Giornata dell’Europa alla presenza di Claudia Colla Capo Rappresentanza della Commissione Europea per il Nord Italia.
“Lo sport nella scuola c’è!” – ha dichiarato il Prof. Franco Ascani, Presidente FICTS e membro della Commissione Cultura del CIO, oltre che storico patron dell’iniziativa.
Sul sito https://www.sportmoviestv.net/ , tutte le classifiche ufficiali.
All’Arena civica di Milano, corrono in 8mila per celebrare i valori olimpici: madrina e tedofora, la campionessa paralimpica Martina Caironi
Un’Arena gremita, una fiamma accesa, una generazione che corre verso il futuro!
Lo scorso 9 maggio, a chiudere la 62ª edizione dei Trofei Milano Cortina 2026, condotti da AiCS Milano in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, c’era la straordinaria Martina Caironi, leggenda paralimpica di atletica (3 ori e 4 argenti): la campionessa ha portato il suo saluto ai tantissimi studenti presenti e ha acceso il tripode all’Arena Brera davanti a 30.000 spettatori in tre giorni, aperti da un emozionante ricordo di Papa Francesco. Con lei: la Fanfara del Comando Squadra Aerea – 1^ Regione Aerea , le mascotte Tina & Milo e Diana Bianchedi, Chief Strategy & Legacy di Fondazione MilanoCortina2026. Presente sul palco anche il presidente di AiCS, Bruno Molea.
Un’edizione da record, quella che dedica il suo appuntamento clou ai giochi olimpici: oltre 51mila studenti hanno partecipato nei mesi scorsi alle varie gare, in rappresentanza di 95 scuole da Lombardia e Veneto (57 Milano, 38 Veneto), per un totale storico di 3,6 milioni di partecipanti dal 1964, con il 51% di ragazze nel 2025. E ben 8mila gli studenti in pista per le finali che si sono tenute all’Arena dal 7 al 9 maggio. Mentre si correva in pista, i presenti hanno celebrato anche la Giornata dell’Europa alla presenza di Claudia Colla Capo Rappresentanza della Commissione Europea per il Nord Italia.
“Lo sport nella scuola c’è!” – ha dichiarato il Prof. Franco Ascani, Presidente FICTS e membro della Commissione Cultura del CIO, oltre che storico patron dell’iniziativa.
Sul sito https://www.sportmoviestv.net/ , tutte le classifiche ufficiali.