Da novembre a metà maggio, 23 puntate e oltre 120 ospiti: dallo sport al sociale, dai giovani alla terza età. Vi abbiamo raccontato le buone notizie che nessuno vi racconta – di AiCS e non solo!
I benefici dello sport per tutte e tutti, le politiche di genere, ambientali, l’impegno nel sociale, la cura, l’assistenza, la vicinanza alle categorie a rischio emarginazione. E poi: politiche giovanili e politiche della terza età. In un anno di SportivaMente, AiCS è stata capace di raccontare non solo le belle storie del No profit italiano ma anche le sue caratteristiche: ha portato in studio politici, rappresentanti del Terzo Settore e tanti tanti volontari e operatori del sociale, riuniti per raccontarne le virtù e per chiedere a gran voce alle istituzioni un impegno reale di riconoscimento del Sociale italiano. Si provi a far senza il No profit, in Italia: ne avremmo un mondo povero, dove isolamento e fratture sociali sarebbero pericolosamente acuite.
Cala così il sipario sulla quarta stagione del talk televisivo prodotto da AiCS, a cura di Patrizia Cupo e condotto da Raffaella Camarda: il programma tv, andato in onda tutti i sabato pomeriggio alle 18.30 su Donna Tv (Canale 62 del digitale terrestre) ha riunito in 23 puntate oltre 120 ospiti, e dato voce al meglio dell’impegno di AiCS e dei suoi partner attivi nel Paese ma anche nei luoghi teatro di guerra.
Il programma – al quale hanno lavorato, in regia e al montaggio, anche: Sara Cacioppo, Roberto Vecchione, Fabio Dell’Orco e i giovani operatori del servizio civile digitale di AiCS James Sekitoleko, Beatrice Bavetta, Natalia Pasquetto – torna sempre su DonnaTv a novembre prossimo!
Grazie a Lazio Tv e Gold Tv per gli spazi di registrazione.