Mercoledì sera a Loutraki la grande cerimonia di apertura, con Molea ad aprire ufficialmente i Giochi: dei 4.500 atleti presenti, 230 sono AiCS
Si è tenuta lunedì 2 giugno alle Terme di Loutraki la conferenza stampa di apertura degli 8^ CSIT World Sports Games – i giochi mondiali amatoriali promossi dalla Confederazione internazionale dello sport per tutti e che si svolgeranno nel Golfo di Corinto dal 3 all’8 giugno. Il Presidente della CSIT, Bruno Molea – anche numero 1 di AiCS -, ha lanciato un messaggio molto deciso a favore dello sport, alla luce dei numerosi conflitti armati nel mondo: “Lo sport è un ponte, non una barriera – Lo sport unisce dove la guerra divide – Lo sport porta pace”.
“Mentre ci riuniamo qui nella gioia e nella celebrazione, non possiamo ignorare il profondo dolore che grava su molte parti del mondo. Secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite, nel 2025 ci sono più di 120 conflitti armati attivi in tutto il mondo, il mondo sta affrontando il più alto numero di conflitti violenti dalla Seconda Guerra Mondiale e 2 miliardi di persone – un quarto dell’umanità – vivono in luoghi di guerra – ha detto il presidente Molea in apertura dell’evento internazionale -. Siamo in lutto per le vite innocenti, soprattutto bambini e civili, che continuano a soffrire e a morire a causa di guerre e conflitti. In questo difficile contesto, CSIT sente ancora di più la responsabilità di alzare la voce”.
Lo sport è un ponte, non una barriera – ha ribadito Molea.
“Oggi lanciamo un messaggio forte e pacifico. Durante questa settimana, oltre 4.500 tra atleti, allenatori, arbitri, funzionari, dirigenti e spettatori – provenienti da 60 Paesi di tutti i continenti – parteciperanno a competizioni che simboleggiano la gioia, l’unità e la connessione umana. L’intera settimana è una testimonianza di come lo sport possa unire le persone, indipendentemente dalla nazionalità, dalla religione o dal background. Questa non è solo una settimana di giochi, è una settimana di pace attraverso lo sport e speriamo che ispiri azioni simili ben oltre Loutraki”.
I Giochi iniziano ufficialmente con la cerimonia di apertura di mercoledì 4 giugno dove a sfilare sono i 4.500 atleti in rappresentanza di 60 Paesi del mondo. Tra questi anche l’Italia che partecipa con circa 350 atleti, 230 dei quali vestiti dei colori AiCS. I partecipanti (di ogni età) si misureranno in 30 discipline, 10 delle quali coinvolgeranno gli atleti AiCS – prime tra tutte il nuoto e il Catch and serve ball.