Melania Grego (nata il 19 giugno 1973 a Breno, Brescia) è una ex pallanuotista italiana, celebre per il suo ruolo di attaccante nella nazionale femminile italiana di pallanuoto, con la quale ha conquistato numerosi titoli internazionali, tra cui l’oro olimpico ad Atene nel 2004.
Carriera sportiva
Melania Grego ha iniziato la sua carriera sportiva nel nuoto, per poi dedicarsi alla pallanuoto, disciplina nella quale ha raggiunto i massimi livelli. Ha militato nel club Orizzonte Catania, con cui ha vinto sei scudetti e quattro Coppe dei Campioni.
Con la nazionale italiana, ha ottenuto importanti successi:
Oro olimpico ai Giochi di Atene 2004, segnando il gol decisivo nella finale contro la Grecia, vinta 10-9 ai tempi supplementari.
Oro ai Campionati Mondiali di Perth 1998 e Fukuoka 2001.
Oro ai Campionati Europei di Prato 1999.
Nel corso della sua carriera, ha dimostrato grande determinazione e capacità, contribuendo in modo significativo ai successi della squadra italiana.
Carriera post-agonistica
Dopo il ritiro dall’attività agonistica, Melania Grego ha intrapreso la carriera di fisioterapista, specializzandosi in idrokinesiterapia. Ha conseguito la laurea come terapista della riabilitazione presso l’Istituto Rizzoli dell’Università degli Studi di Bologna e ha frequentato oltre 37 corsi di specializzazione, tra cui il metodo McKenzie, il linfodrenaggio, la terapia posturale e il Metodo Mezieres.
Attualmente, esercita la professione nel suo studio privato a Curti, in provincia di Caserta, dove si dedica alla riabilitazione motoria in acqua, sfruttando l’esperienza acquisita durante la sua carriera sportiva.
Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala – giornalista e campione olimpionico
Fonte foto: https://www.sportcasertano.it/wp-content/uploads/2014/09/GREGO.jpg
Melania Grego (nata il 19 giugno 1973 a Breno, Brescia) è una ex pallanuotista italiana, celebre per il suo ruolo di attaccante nella nazionale femminile italiana di pallanuoto, con la quale ha conquistato numerosi titoli internazionali, tra cui l’oro olimpico ad Atene nel 2004.
Carriera sportiva
Melania Grego ha iniziato la sua carriera sportiva nel nuoto, per poi dedicarsi alla pallanuoto, disciplina nella quale ha raggiunto i massimi livelli. Ha militato nel club Orizzonte Catania, con cui ha vinto sei scudetti e quattro Coppe dei Campioni.
Con la nazionale italiana, ha ottenuto importanti successi:
Oro olimpico ai Giochi di Atene 2004, segnando il gol decisivo nella finale contro la Grecia, vinta 10-9 ai tempi supplementari.
Oro ai Campionati Mondiali di Perth 1998 e Fukuoka 2001.
Oro ai Campionati Europei di Prato 1999.
Nel corso della sua carriera, ha dimostrato grande determinazione e capacità, contribuendo in modo significativo ai successi della squadra italiana.
Carriera post-agonistica
Dopo il ritiro dall’attività agonistica, Melania Grego ha intrapreso la carriera di fisioterapista, specializzandosi in idrokinesiterapia. Ha conseguito la laurea come terapista della riabilitazione presso l’Istituto Rizzoli dell’Università degli Studi di Bologna e ha frequentato oltre 37 corsi di specializzazione, tra cui il metodo McKenzie, il linfodrenaggio, la terapia posturale e il Metodo Mezieres.
Attualmente, esercita la professione nel suo studio privato a Curti, in provincia di Caserta, dove si dedica alla riabilitazione motoria in acqua, sfruttando l’esperienza acquisita durante la sua carriera sportiva.
Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala – giornalista e campione olimpionico
Fonte foto: https://www.sportcasertano.it/wp-content/uploads/2014/09/GREGO.jpg