fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
7 Ottobre 2021 giorno intero
2021-10-07T00:00:00+02:00
2021-10-08T00:00:00+02:00
Dove:
Forli
Forli

FORLI’, AL VIA SPORT DI SQUADRA: SPORT GRATUITO e QUALIFICATO PER 500 STUDENTI FORLIVESI

Sport gratuito e qualificato per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie degli istituti comprensivi 4 e 7 di Forlì che, dai giorni scorsi, beneficiano del progetto AiCS “Sport di squadra”, volto a favorire la pratica motoria tra bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni: a garantire le attività sportive, nell’ambito dell’orario scolastico sarà il personale sportivo qualificato dell’Associazione italiana Cultura Sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese che, solo in provincia di Forlì-Cesena, conta decine di istruttori sportivi formati e qualificati. 

Nel dettaglio, si tratta di 21 ore di attività motoria settimanali, da settembre scorso ad aprile prossimo, per il coinvolgimento totale di 500 studenti dei due istituti, e ben 21 classi coinvolte. Nel dettaglio, il piano delle attività sportive coinvolgerà: per l’Istituto 7 “Carmen Silvestroni”, tutte le classi della scuola primaria “Matteotti”, le 4 sezioni dei bambini di 4 e 5 anni della scuola d’infanzia “Lucertola Blu” e le 2 della materna “La Rondine”; e per l’istituto 4 “Annalena Tonelli”, 4 classi dalla 1° alla 4° della primaria “Dante Alighieri”, e classi sempre dalla 1° alla 4° della primaria “Manzoni” e due sezioni della scuola d’infanzia “Manzoni”. Quattro in tutto gli istruttori impegnati, operatori sportivi AiCS tutti laureati in Scienze motorie: Lucrezia Calò e Andrea Mengozzi all’Istituto comprensivo 7, Nicola Panzavolta e Riccardo Bondi all’Istituto comprensivo 4. Saranno loro a inserirsi nell’ora di attività motoria di norma gestita dagli insegnanti o in accordo con associazioni del territorio, e a garantire attività sportive adeguate alle età degli studenti: dalla psicomotricità per i più piccoli agli sport di squadra per i grandi.

Il progetto “Sport di squadra” è finanziato dal Dipartimento allo sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e gode del patrocinio del Miur, il Ministero dell’Istruzione, e si pone tra i suoi obiettivi anche quello del coinvolgimento e della formazione degli studenti universitari del territorio, secondo un’ottica di formazione e pari opportunità. Se con le scuole coinvolte, AiCS attiva fin da ora un “patto educativo” perché l’attività motoria rientri tra le attività scolastiche educative irrinunciabili, con gli operatori sportivi parte un “patto di formazione”perché i giovani del territorio possano trovare nello sport di base un valido ambito di crescita professionale.  

“La pandemia ha insegnato al mondo un modo nuovo di vedere lo sport, da considerarsi sempre di più politica pubblica, come la scuola o la sanità – commenta la presidente di AiCS Forlì-Cesena, Catia Gambadori -. Lo sport, fin da bambini, è una leva importante di educazione, socialità, benessere ed è corretto che fin dalle scuole dell’infanzia sia garantito da operatori qualificati e rafforzato. Sogniamo una scuola in cui l’attività motoria non sia relegata a una sola ora settimanale: oggi mettiamo un seme nel nostro vaso grazie al finanziamento del Dipartimento per lo Sport. Spero che nel futuro questa sia la normalità”.  

Al termine del progetto, i bambini e le loro famiglie saranno coinvolte in un grande evento pubblico sportivo, rivolto anche alla cittadinanza – ancora nell’ottica di inclusione ed educazione allo sport quale pratica educativa e “naturale”. Alle scuole coinvolte, infine, il progetto garantisce anche attrezzature sportive adeguate all’offerta formativa proposta: le classi sono state quindi già dotate di attrezzi adatti al gioco sport, che rimarranno in dote ai due istituti comprensivi.

Facebook Twitter
Next article CHIANTI, PER I RAGAZZI DI “SPORT SIAMO NOI” UN “BAGNO NELLA FORESTA”
Previous article MIGLIORTENNIS: CON L’AMICHEVOLE D’AUTUNNO IL DIVERTIMENTO E’ ASSICURATO
Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}