fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
29 Settembre 2019 giorno intero
2019-09-29T00:00:00+02:00
2019-09-30T00:00:00+02:00
Dove:
Venezia
Egida dell’AICS, patrocinio dei tre comuni di Arnoldstein, Tarvisio e Kranjska, del Panathlon Area 12 Italia e Alto Friuli e rappresentanza dell’ACES per l’avventura in montagna organizzata dal Nordic Walking Lignano con la collaborazione di Venezia in Cammino.
Armati di bastoncini e di voglia di muoversi, oltre trecentocinquanta nordic walkers si sono ritrovati, domenica 29 settembre, ad Arnoldstein dove il team del locale Schiclub, in testa il suo Presidente Haimo Senger e Christian König, ha organizzato il posto di ristoro ricco di tentazioni golose e calorie, l’area di partenza ed il palco mobile. 
Distribuzione degli ultimi pacchi gara contenuti nelle borse di Travel One e raduno per la foto di gruppo del team del Nordic Walking Lignano, identificabile dalle belle tute di Alpenplus, il Main Sponsor, tutte marchiate con il logo della manifestazione ideato da Dsegno. 
Poi i saluti brevi ma significativi del Borgomastro, Erich Kessler e del Vicepresidente Nazionale AICS, Claudio Manassei.
Una riaffermazione del valore del superamento dei confini, partito proprio su questo percorso quarant’anni fa con una gara di fondo lo Ski Tour, avviata all’epoca dal catalizzatore dell’odierna camminata, il delegato ACES Piergiorgio Baldassini, base della successiva candidatura ai Giochi Olimpici invernali Senza Confini. Presenti anche il Presidente Regionale AICS Patrizia Marras e del presidente del Panathlon Baritussio.
Tutti insieme il riscaldamento ed alle 10:00 in punto il via al variopinto gruppo di partecipanti. In meno di un’ora l’arrivo dei primi al ristoro in Austria, il primo dei tre organizzati con l’aiuto del Presidente della Società Sportiva Mario Tosi, Mariano Malfitana.
Da lì sulla strada sterrata di Oltreacqua sino al punto di ristoro collocato all’ingresso dell’abitato di Fusine. Qui, per quelli che non intendevano percorrere tutti 24 chilometri del percorso, il servizio bus della SAF per raggiungere il traguardo. 
Segue l’immersione nel bosco per uscire nella bella piana di Fusine dove, al confine con la Slovenia, li aspettava il terzo e più importante punto di ristoro, rifornito come i precedenti di tentazioni gastronomiche friulane dagli Sponsor: le Latterie Friulane, Acqua Goccia di Carnia fornita da Baisero, frutta da Trischitta e salumi tipici offerti da Venfri, Maincart di Lignano per stoviglie e salviette.  
All’altezza della rotonda di Ratece abbandono della pista ciclabile per immergersi di nuovo nel bosco fitto e sbucare nel tempio del salto con gli sci: il centro di sci nordico di Planica. La Sede dei Campionati del mondo di sci nordico nel 2023. Ad accoglierli il Presidente del Club, Elisabetta Sutto, e Mojca Mežek dell’Ufficio Turismo di Kranjska gora.

Oltre il traguardo, il gonfiabile installato dall’Ufficio Turismo di Krankska Gora, l’accoglienza slovena con una montagna di ?evap?i?i alla griglia ai tavoli del locale riservato agli ospiti durante le gare di salto, attesi da .

Un saluto, in lingua italiana, del sindaco di Kranjska Gora, Janez Hovrat, che ha ribadito il suo appoggio e, ricordato lo Ski Tour 3, auspicato la continuazione dell’iniziativa.
Poco dopo le 16:00 all’arrivo della “scopa reale”, come si è simpaticamente autodefinito il volontario incaricato di chiudere il percorso, l’organizzazione aveva provveduto allo smontaggio di tutte le attrezzature dei posti di ristoro e alla rimozione di ogni traccia del passaggio offrendo anche in questo aspetto una efficienza esemplare.
Un grazie finale agli oltre cinquanta volontari che hanno garantito l’assistenza continuativa durante tutto il percorso compresa quella ai due attraversamenti di strade che rientrano a Lignano, stanchi ma felici degli apprezzamenti ricevuti.
 La sintesi? Una piacevolissima giornata trascorsa in movimento in un ambiente imponente, attesi da nuovi amici in Carinzia, in Friuli e in Slovenia, attraversando La millenaria Foresta di Tarvisio e sfiorando il Parco Naturale di Fusine Laghi per arrivare nella “valle dei Trampolini di salto con gli sci”, insieme a tante persone simpatiche e con tentazioni gastronomiche che hanno reso probabile un pareggio calorico tra quello utilizzato e quello acquisito. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita e complimenti al Nordic Walking Lignano.
 
Facebook Twitter
Next article BRESCIA, LA 13^ “DI CORSA IN MADDALENA” SI SVOLGERÀ IL 20 OTTOBRE
Previous article ROMA, LABORATORI CULTURALI PER STUDENTI E INSEGNANTI
Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}