Roma
ROMA, AiCS accoglie i due ULTRARUNNER CHE HANNO COMPIUTO IL CAMMINO NATURALE DEI PARCHI IN 7 GIORNI
Dopo esser partiti lunedì 7 settembre da L’Aquila, e aver percorso i 430 chilometri e più di 18.000 metri di dislivello positivo del Cammino Naturale dei Parchi, Antonio Di Manno e Mauro Maiolli sono arrivati domenica 13 settembre a Roma.
Una vera e propria impresa sportiva, quella compiuta dai due atleti romani, se si pensa che originariamente gli organizzatori avevano suddiviso l’itinerario in venticinque tappe, con una durata consigliata, per i camminatori sportivi e gli amanti del trekking, di quattro settimane. Una rivoluzione temporale, che ha visto anche l’inversione del senso di marcia, a rendere ancor più complessa la riuscita.
Nonostante questo, attorno alle 17:30 di domenica 13 settembre, Maiolli e Di Manno hanno attraversato Porta San Sebastiano, lungo la via Appia Antica, accolti dagli applausi commossi di amici e parenti, che hanno voluto condividere con loro gli ultimi passi di un’avventura che è destinata ad entrare direttamente nella Storia: i due atleti, infatti, avevano corso per un’intera settimana da soli, senza alcun tipo di supporto o assistenza, affrontando l’intero percorso in totale autonomia.
Ad accogliere Maiolli e Di Manno è arrivata Monica Zibellini, Presidente del Comitato Provinciale AICS Roma, che ha voluto insignire i due ultrarunner con una targa in ricordo dell’evento.
“Quella compiuta da Mauro e Antonio è davvero un’impresa di massimo rispetto – ha dichiarato Zibellini -, perché unisce l’aspetto sportivo a quello umano e culturale: tutto questo non può che essere encomiabile, e, come Comitato Provinciale di Roma, siamo stati davvero entusiasti di averli supportati durante questa loro bellissima avventura”.
Ad attenderli a Roma, oltre ai loro cari, anche gli atleti del Vegan Power Team, di cui Di Manno è Presidente, e una nutrita rappresentanza dell’Animals Asia, un’associazione nata nel 1998 a tutela degli Orsi della Luna, una particolare specie di ursidi rinchiusa in cattività e sottoposta, nel continente asiatico, a una dolorosissima pratica per l’asportazione della bile, verso la quale lo stesso Di Manno ha portato avanti un’importante raccolta fondi durante tutto il Cammino Naturale dei Parchi. Anche Maiolli, che è stato salutato dagli atleti del WorkOut Gym del quale è vicepresidente, ha voluto supportare, durante tutta la sua avventura, l’iniziativa promossa da Alessio Mancini, insieme al brand Blor, per raccogliere fondi a favore della lotta contro il cancro, attraverso la vendita di maglie marchiate Crossfat.