fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
14 Settembre 2020 giorno intero
2020-09-14T00:00:00+02:00
2020-09-15T00:00:00+02:00
Dove:
Roma
Roma

ROMA, AiCS accoglie i due ULTRARUNNER CHE HANNO COMPIUTO IL CAMMINO NATURALE DEI PARCHI IN 7 GIORNI 

Dopo esser partiti lunedì 7 settembre da L’Aquila, e aver percorso i 430 chilometri e più di 18.000 metri di dislivello positivo del Cammino Naturale dei Parchi, Antonio Di Manno e Mauro Maiolli sono arrivati domenica 13 settembre a Roma.

Una vera e propria impresa sportiva, quella compiuta dai due atleti romani, se si pensa che originariamente gli organizzatori avevano suddiviso l’itinerario in venticinque tappe, con una durata consigliata, per i camminatori sportivi e gli amanti del trekking, di quattro settimane. Una rivoluzione temporale, che ha visto anche l’inversione del senso di marcia, a rendere ancor più complessa la riuscita.

Nonostante questo, attorno alle 17:30 di domenica 13 settembre, Maiolli e Di Manno hanno attraversato Porta San Sebastiano, lungo la via Appia Antica, accolti dagli applausi commossi di amici e parenti, che hanno voluto condividere con loro gli ultimi passi di un’avventura che è destinata ad entrare direttamente nella Storia: i due atleti, infatti, avevano corso per un’intera settimana da soli, senza alcun tipo di supporto o assistenza, affrontando l’intero percorso in totale autonomia.

Ad accogliere Maiolli e Di Manno è arrivata Monica Zibellini, Presidente del Comitato Provinciale AICS Roma, che ha voluto insignire i due ultrarunner con una targa in ricordo dell’evento.

“Quella compiuta da Mauro e Antonio è davvero un’impresa di massimo rispetto – ha dichiarato Zibellini -, perché unisce l’aspetto sportivo a quello umano e culturale: tutto questo non può che essere encomiabile, e, come Comitato Provinciale di Roma, siamo stati davvero entusiasti di averli supportati durante questa loro bellissima avventura”.

Ad attenderli a Roma, oltre ai loro cari, anche gli atleti del Vegan Power Team, di cui Di Manno è Presidente, e una nutrita rappresentanza dell’Animals Asia, un’associazione nata nel 1998 a tutela degli Orsi della Luna, una particolare specie di ursidi rinchiusa in cattività e sottoposta, nel continente asiatico, a una dolorosissima pratica per l’asportazione della bile, verso la quale lo stesso Di Manno ha portato avanti un’importante raccolta fondi durante tutto il Cammino Naturale dei Parchi. Anche Maiolli, che è stato salutato dagli atleti del WorkOut Gym del quale è vicepresidente, ha voluto supportare, durante tutta la sua avventura, l’iniziativa promossa da Alessio Mancini, insieme al brand Blor, per raccogliere fondi a favore della lotta contro il cancro, attraverso la vendita di maglie marchiate Crossfat.

Facebook Twitter
Next article BRESCIA, PATTINAGGIO IN LINEA LUMEZZANE: ALLENAMENTI ALL’APERTO, A FINE OTTOBRE SI TORNA ANCHE AL COPERTO
Previous article BRESCIA, ARTISTICA GHEDI: FESTA ALL’ORATORIO PER APRIRE LA NUOVA STAGIONE
CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}