fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Quando:
22 Marzo 2022 giorno intero
2022-03-22T00:00:00+01:00
2022-03-23T00:00:00+01:00
Dove:
Potenza
Potenza

SPORT DI SQUADRA, PROMUOVERE L’INCLUSIONE DENTRO E FUORI LE SCUOLE

In pieno fermento il Progetto “Sport di squadra, promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole”. Il Comitato provinciale AICS di Potenza e l’Istituto Comprensivo Statale “Luigi La Vista” di Potenza hanno spiegato nelle ultime ore la bontà di un progetto che, dopo l’Istituzione scolastica A. Busciolano di Potenza, ha visto aderire anche un’altra scuola del capoluogo di regione. Il progetto inserito nell’ambito dell’Avviso Pubblico del 2 dicembre 2000, destinato agli Enti di Promozione Sportiva, promosso dall’AICS e finanziato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il partenariato del MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), si pone la finalità di favorire la pratica motoria, a titolo gratuito, per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (abili e diversamente abili) secondo un’ottica di inclusione sociale e di pari opportunità, con particolare riferimento alle condizioni di fragilità socio-economica. Presenti all’incontro che si è tenuto presso l’Istituto “La Vista” il Dirigente Scolastico dell’IC “La Vista” Prof. Rocco Garramone, la prof.ssa dello stesso Istituto scolastico Angela Geraldi, il Presidente Provinciale AICS Francesco Cafarelli e sempre per l’AICS la dott.ssa Vincenza Ruggiero, Responsabile Settore Disagio e Disabilità. Le attività svolte sono calcio a 5, basket, volley, tennis con l’interessamento della fascia oraria curriculare (quindi il mattino). “La nostra è una scuola altamente inclusiva che si è sempre presa cura del corpo e dello spirito dei ragazzi – spiega il Dirigente Scolastico dell’IC La Vista prof. Rocco Garramone – questa è un’opportunità importante che intendiamo coltivare per arricchire la formazione e l’offerta formativa dei nostri ragazzi in un istituto frequentato da giovani in un’età molto delicata e che escono da una situazione molto complicata come quella pandemica. Queste attività servono sicuramente ad aiutare i nostri alunni a recuperare tutto quello che in questo periodo è stato perso, anche indipendentemente dalla peculiarità del progetto stesso”. “L’attività sportiva è sicuramente uno strumento fondamentale per l’inclusione degli alunni disabili purché venga effettuata all’interno di un contesto classe e non come attività separata – sono invece le parole della prof.ssa Angela Geraldi, insegnante di sostegno della Scuola secondaria primo grado IC “La Vista”. Pertanto far lavorare gli alunni con i compagni di classe è un’esperienza molto positiva per i ragazzi con disabilità ma anche per i ragazzi cosiddetti normodotati che possono avere anche loro un’esperienza altamente formativa da un punto di vista umano. Lo scopo di questo progetto è, quindi, favorire l’inclusione all’interno della nostra scuola” . “Mi piace sottolineare in particolare un aspetto – ha spiegato Franco Cafarelli Presidente provinciale AICS – mi riferisco al fatto che il coinvolgimento dell’intero gruppo classe avverrà di mattina in orario curriculare. Inoltre il rapporto tra associazione ed istituito scolastico sarà sempre un rapporto sinergico di interscambio. Il pubblico e il privato vogliono offrire al territorio un servizio didattico e sportivo integrato. Basti pensare poi alla sinergia che si sta creando tra docenti curriculari e di sostegno con i tecnici sportivi AICS”.

Facebook Twitter
Next article CONCORSO MUSICALE NAZIONALE E CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO CITTA' DI BELLUNO
Previous article CAGLIARI, 1° MEMORIAL "GIAN PIERO GALEAZZI"
Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}